Erasmus +

Si è conclusa con successo l'accoglienza di una delegazione di ispettori scolastici
francesi nell'ambito del programma Erasmus+, scambio che ha avuto una prima
mobilità l'anno passato quando la dirigente del nostro circolo didattico insieme ad
una delegazione di insegnanti e personale didattico sono stati ricevuti in Francia
nella regione della Borgogne ed hanno potuto fare esperienza del sistema scolastico
francese in particolare sulla tematica dell';inclusione. Lo scambio e il confronto,
quindi anche nelle nostre scuole, si sono concentrati sui temi cruciali dell'inclusione
e del benessere scolastico.
La delegazione ha avuto l'opportunità di conoscere da vicino alcune delle
metodologie didattiche che rappresentano un fiore all'occhiello del nostro circolo,
tra cui l'individuazione precoce dei disturbi dell'apprendimento e il circle time.
Quest'ultimo è stato presentato con grande competenza dalla Dottoressa Serena
Colaianni della ASL del Trasimeno, preziosa formatrice dei nostri insegnanti.
L'incontro ha visto anche la partecipazione di rappresentanti istituzionali, a
testimonianza dell'importanza attribuita a questa iniziativa. Il proficuo scambio si è
concluso con un momento conviviale dedicato alla degustazione di alcuni piatti tipici
locali. Un'ulteriore conferma di come la buona scuola e la buona cucina siano da
sempre elementi di unione e di scambio tra culture diverse

Erasmus +Erasmus +